Associazione Musicale
“G. Rossini”

Discover the Art of Dance

Eccellenza Culturale a Roseto degli Abruzzi

Acquista il biglietto per l’edizione 32° dell’Adriatico Music Festival al 30% di sconto! Prenota ora!

Un’Eredità Musicale Trentennale

Fondata nel 1994, l’Associazione Musicale “Gioacchino Rossini” si è affermata come il fiore all’occhiello della scena culturale e musicale di Roseto degli Abruzzi, ha scritto una straordinaria pagina nella storia musicale abruzzese.

In quasi tre decenni di appassionata dedizione, questa realtà ha orchestrato oltre 700 eventi di calibro internazionale, spaziando da concerti mozzafiato a rappresentazioni liriche emozionanti e opere sacre profonde.

Il suo impegno nella promozione della cultura musicale si manifesta attraverso un ventaglio di attività innovative: dall’organizzazione di concerti d’élite e lezioni-concerto interattive, alla produzione di CD raffinati e alla pubblicazione di composizioni inedite di talentuosi giovani compositori italiani.

L’eccellenza dell’Associazione Rossini è riconosciuta e sostenuta da un’impressionante schiera di enti pubblici, dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali alla Regione Abruzzo, dalle Province di Teramo, Pescara e Chieti a numerosi comuni abruzzesi, testimoniando il suo ruolo cardine nell’arricchimento del panorama culturale non solo locale, ma nazionale.

Con l’obiettivo di elevare la sensibilità musicale di un pubblico sempre più vasto, l’Associazione Musicale “Gioacchino Rossini” continua a essere un faro di ispirazione e eccellenza nel firmamento artistico italiano.

Eventi in programma

In questa sezione, vi invitiamo a scoprire il ricco calendario di eventi che animano la nostra comunità musicale. Dai concerti classici alle innovative performance contemporanee, ogni evento è una testimonianza della nostra passione per l’eccellenza musicale e del nostro impegno nel diffondere la cultura attraverso l’arte dei suoni

 

  • Giovedì 28 Dicembre alle ore 21 presso la Chiesa Parrocchiale di Santa Lucia di Roseto degli Abruzzi, si terrà il Gran Concerto di Natale, ultimo appuntamento dell’Adriatico Music Festival 2023 – Il Solista e l’Orchestra – 30ª Edizione, organizzato dall’Associazione Musicale G. Rossini.

  • Sabato 9 Dicembre alle ore 19 presso la Chiesa SS. Maria Assunta di Roseto degli Abruzzi, si terrà il 6° appuntamento dell’Adriatico Music Festival 2023 – Il Solista e l’Orchestra – 30ª Edizione, organizzato dall’Associazione Musicale G. Rossini – APS. Si esibiranno I SOLISTI della Corelli Chamber Orchestra, le interpreti Carla Polce, soprano (foto) e Anastasiia Abriutina, contralto (foto)

  • Sabato 16 Settembre ore 21 Teatro dei Preti in Via Manzoni, 229 – Roseto degli Abruzzi MusiCultura Ensemble

    Tiziana Perna, pianista e direttrice musicale dell’Ensemble; Carla Polce, soprano; Anastasia Abriutina, contralto; Elena Hristova, soprano; Sandra Rojas, violoncellista; Benedetta D’Egidio, flautista; Laura Orfanelli, ballerina.

Presentazione Evento

Adriatico Music Festival 2023 – 30ª Edizione

L’Associazione Musicale G. Rossini, pilastro della cultura a Roseto degli Abruzzi dal 1993, celebra nel 2023 il trentennale dell’Adriatico Music Festival – Il Solista e l’Orchestra, manifestazione di prestigio internazionale che ha plasmato il panorama musicale abruzzese e oltre. Questo evento, curato con maestria dal direttore artistico Manfredo Di Crescenzo, si è evoluto in un caleidoscopio sonoro che abbraccia l’intera gamma dell’espressione musicale: dalla classica al jazz, dall’opera alla musica sacra, fino alle sperimentazioni elettroniche contemporanee e al minimalismo americano ed europeo.
La Rossini, fedele alla sua missione di promuovere l’eccellenza e l’innovazione, ha non solo dato voce a solisti e direttori d’orchestra di fama mondiale, ma ha anche coltivato i talenti emergenti attraverso premi e registrazioni, tessendo un arazzo musicale che riflette la complessità e la multietnicità della cultura contemporanea.
Il suo impegno si estende ben oltre il palcoscenico, come dimostrato dal progetto europeo “El Sistema” nei quartieri di Pescara, incarnando la visione della musica come forza unificante e trasformativa nella società.

L’edizione 2023 del Festival promette di essere un crocevia di virtuosismi e contaminazioni culturali, offrendo al pubblico locale, regionale e ai turisti un’esperienza artistica senza pari, che consolida il ruolo dell’Associazione come faro culturale non solo in Abruzzo, ma nell’intero panorama musicale italiano e internazionale.

Le Attività dell’Associazione

Le Attività dell’Associazione

Scopri i progetti e le iniziative in cui l’Associazione Rossini è coinvolta

I protagonisti
dell’Associazione

Conosci chi organizza e gestisce gli eventi dell’Associazione Rossini

Iscriviti alla newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime novità e ricevi tutte le informazioni riguardo a festival, rassegne e concerti.